Page 5 - Comunità in cammino
P. 5

Festa di San Patrizio


           e feste popolari, come quella di San Patrizio, aldilà   domenica 16 marzo, sono state trasmesse in streaming
           dell’indiscutibile significato religioso e devozionale,   dal gruppo parrocchiale OraTivù. Al termine di queste
      Lsono per una comunità l’occasione per ritrovarsi e      giornate così ricche e partecipate, il sentimento prevalente
      costruire o rinsaldare legami, intorno ad un punto di    è senz’altro quello della gratitudine: grazie ai numerosi
      riferimento comune: nel nostro caso la grandiosa figura del   volontari che ogni anno mettono impegno ed entusiasmo
      patrono d’Irlanda. La festa è stata introdotta e preparata   per la buona riuscita della manifestazione, grazie ai pel-
      dalla tradizionale novena, recitata durante le S. Messe   legrini e ai visitatori, che con la loro presenza numerosa
      feriali, e dalla sempre suggestiva fiaccolata di venerdì 14   hanno reso vivo il nostro santuario e grazie, infine, al
      marzo, che come ogni anno, partendo dalla parrocchiale, si   nostro speciale protettore San Patrizio, per averci fatto
      è inerpica attraverso gli antichi sentieri per guadagnare,   ancora una volta la grazia di trascorrere insieme questi
      alla luce delle torce e della preghiera, la meta conclusiva   momenti di preghiera, cultura e convivialità. Quest’anno,
      del santuario. I giorni centrali della festa sono stati però   in verità, la dimensione comunitaria è stata resa ancora
      quelli di domenica 16, con la celebrazione della S. Messa   più significativa ed emozionante dalle parole del nostro
      delle ore 10.30 alla presenza dei bambini e dei ra-      parroco don Paolo, che comunicava il suo trasferimento
      gazzi della catechesi e delle loro famiglie. Tale momento   dall’autunno all’Unità Pastorale della Presolanae l’arrivo
      è stato allietato dalla presenza del coretto e dalle note   di due nuovi sacerdoti per le nostre comunità di Colzate,
      della  Banda Musicale “Antonio Coter” di Colzate.        Vertova e Bondo. La concomitanza dell’annuncio con
      Nella stessa giornata si è tenuta una visita guidata alla   i giorni della festa di San Patrizio ci invita a invo-
      scoperta delle bellezze storico-artistiche del santuario. Il   care la sua protezione sul cammino delle nostre
      giorno liturgico di San Patrizio vescovo, il 17 marzo, si   comunità parrocchiali e sul ministero pastorale dei
      sono celebrate due S. Messe: quella solenne del mattino   nostri sacerdoti.
      è stata presieduta da don Santino Nicoli, parroco
      di Calusco d’Adda, e concelebrata da  numerosi
      sacerdoti provenienti dalle Parrocchie vicine,
      con l’accompagnamento al canto della Corale Santa
      Cecilia di Vertova. La Messa vespertina invece,
      è stata animata dalla nostra Corale Beata Chiara
      Badano. Come ogni anno, non è mancato l’apprez-                                                                 Nella versione on-line clicca sull’immagine  per accedere al relativo filmato
      zato servizio di ristoro con piatti della tradizione
      locale, nelle giornate di sabato, domenica e lunedì.
      Sull’onda dell’ottimo risultato dello scorso anno, è
      stata riproposta la St. Patrick’s Fest e, novità, la
      St. Patrick’ Vertical (vedi apposito articolo). Questa
      manifestazione, così come la S. Messa dei ragazzi di
       Giornata della cultura Colzate - Bondo




         l 9 marzo le parrocchie di Colzate e Bondo hanno
         organizzato un interessante evento nell’ambito
      Idelle Giornate della Cultura della Diocesi di
      Bergamo. Partendo da San Patrizio un folto gruppo
      di pellegrini è stato guidato da don Paolo sulle orme
      di San Bernardino da Siena, patrono della parroc-
      chia bondese, con alcune tappe presso le santelle
      poste lungo il tragitto. Qui alcuni figuranti hanno
      letto passaggi tratti dalle opere del predicatore
      senese, legati ad un messaggio e augurio di pace
      universale. Ogni momento è stato musicalmente
      accompagnato dal Corpo Bandistico Antonio Coter          Corale santa Cecilia di Vertova. Dopo la distribuzione dei
      di Colzate. Al Santuario, invece, è stata introdotta la figura   gadget a ricordo della giornata, il circolo Vaga…Bondo ha
      del santo, che anche in Val Seriana aveva diffuso il suo   allestito una merenda per tutti i partecipanti, per condi-
      messaggio di pace ponendo fine ai frequenti conflitti tra   videre tutti insieme un ultimo momento di convivialità.
      le fazioni dei guelfi e dei ghibellini. I partecipanti hanno                                      Michele Poli
      concluso il percorso alla chiesa Parrocchiale di Bondo,
      accolti dalle note del canto Il pellegrino intonato dal coro
      “Amici di Bondo” (diretto da Riccardo Poli) sul sagrato della
      chiesa; una volta spostatisi all’interno, il momento finale
      è iniziato con alcune note storiche riguardanti la chiesa e
      la parrocchia e si è concluso con un breve concerto tenuto
      dallo stesso coro, che ha eseguito brani legati a Bondo, a
      san Bernardino e al suo importante messaggio di pace.
      All’esecuzione de “Supplica a Maria per la pace nel mondo
      e Recordare” hanno partecipato anche alcune cantrici della
      Comunità in Cammino                                                                                         5
   1   2   3   4   5   6   7   8