Page 4 - Comunità in cammino
P. 4
Il viaggio nel mon
Il viaggio nel mondo di Ozdo di Oz
nche quest’anno il Carnevale e a tutti i partecipanti che hanno
è arrivato e con esso la sfila- intrapreso con noi questo viaggio
Ata degli oratori dell’ex vica- verso Oz... viaggio che continua,
riato: Colzate, Vertova, Semonte, portando con sé il desiderio di
Fiorano, Gazzaniga e Cene. costruire un futuro in cui ognuno
Il tema scelto dal nostro oratorio possa trovare la propria strada con
è stato “Il mago di Oz”, una favola coraggio e amicizia.
del 1900 che non tutti conoscono ma
che è molto ricca di significati e di Nei mesi di marzo e aprile, l’o-
spunti di riflessione. L’idea prin- ratorio ha ripreso con la regolare
cipale è stata quella di ricreare il apertura delle domeniche pome-
castello di Smeraldo dove Dorothy e riggio. Il mese di maggio invece
i suoi amici arrivano per conoscere sarà dedicato principalmente alla
il mago di Oz. Una volta procurato festa della Madonnina e alle cele-
tutto il materiale e il pianale del brazioni dei sacramenti di Prima
carro, i lavori sono cominciati e si sono svolti durante i Comunione e S. Cresima, per cui l’oratorio rimarrà chiuso
pomeriggi delle domeniche di apertura dell’oratorio tra per permettere alla comunità di vivere a pieno le funzioni
gennaio e febbraio: mamme, papà e bambini presenti si solenni.
sono impegnati al massimo per un risultato a dir poco me- Si conclude quindi, anche per quest’anno catechistico,
raviglioso! Il carro-castello, oltre a minuziosi particolari, è l’attività di apertura domenicale dell’oratorio dandoci un
stato arricchito da frasi con messaggi potenti improntati nuovo appuntamento all’autunno prossimo con sicura-
sul coraggio, il cuore e l’intelligenza necessari ad affrontare mente delle novità. Silvia
la vita e le sue sfide.
Domenica 2 marzo quindi la sfilata è partita dalla
stazione di Gazzaniga, che era il luogo di ritrovo dei sei
paesi, e ha fatto capolinea davanti all’oratorio di Vertova
dove abbiamo fatto merenda e ballato tanto. È stato bello
vedere tante Dorothy, Leoni, Spaventapasseri e Uomini
di latta uniti ad altri personaggi della fantasia, grandi e
piccini, divertirsi con spensieratezza rafforzando il con-
cetto di comunità. Come di consueto, alla fine della festa,
si è passati al momento delle premiazioni che hanno visto
il nostro carro vincere per il messaggio più significativo:
che dire, una soddisfazione immensa!
GRAZIE quindi a tutti coloro che hanno dedicato tem-
po e impegno nella realizzazione del carro e della festa
Pranzo sociale
omenica aprile, nella palestra di pie ben 115 anni dall’anno della sua fondazione.
Colzate, la Banda ha organizzato Grazie inoltre a tutti quelli che a qualunque titolo han
Dil pranzo sociale completamente contribuito affinché il risultato fosse quello che è stato.
autogestito dai tanti ragazzi volontari Non per ultimo, grazie a coloro che hanno organizzato
del gruppo che si son divisi i vari compiti l’evento e lavorato sodo perché credono fermamente nelle
in cucina e al servizio dei tavoli. Duecento potenzialità e nell’importanza sociale del nostro Gruppo.
commensali, tra musicanti, familiari ed amici Promemoria: Sabato 10 Maggio Vi aspettiamo nume-
della Banda, hanno partecipato al bel pome- rosi al Concerto della Madonnina.
riggio di festa caratterizzata da buon cibo
e da tanta sana allegria che ha fatto da
“contorno” nell’arco della giornata.
Il direttivo del gruppo vuole ringraziare
pubblicamente tutti i partecipanti che con
la loro presenza, indirettamente, ci danno
una mano, i tanti amici che ci aiutano e
ci sostengono anche economicamente per-
mettendoci di essere sempre più propositivi
con nuove iniziative mirate e finalizzate
al servizio della comunità di Colzate, allo
sviluppo della Junior Band e alla crescita
costante della nostra Banda musicale di
Colzate Antonio Coter che quest’anno com-
4 Comunità in Cammino