Page 3 - Comunità in cammino
P. 3

Capodanno EXTRAordinario - 2ª edizione
               Capodanno EXTRAordinario - 2ª edizione



             artedì 31 dicembre 2024 alle 22.30 ci siamo ritro-  buon anno!
             vati sul sagrato della chiesa. Eravamo circa una    La festa è continuata nella sala del pellegrino, dove i
      Mtrentina di persone tra parrocchiani di Colzate,        volontari del santuario ci hanno accolto, nel calore dell’am-
      amici di Vertova e parenti da fuori paese ad aver accolto la   biente gradevolmente riscaldato dalla stufa a legna, con
      proposta di don Paolo a vivere un capodanno “alternativo”   ospitalità genuina e sincera e con l’allestimento di un
      e dal significato profondo: Camminare per la pace!       banchetto coi fiocchi!
        Una fiaccolata, iniziata dov’era allestito il Presepe tra   Un grazie di cuore a loro per il generoso impegno, a
      la chiesa e l’oratorio e proseguita fino al santuario di S.   don Paolo per il valore della proposta, a tutti coloro che,
      Patrizio, è stata il nostro pellegrinaggio intervallato da   partecipando, hanno accolto e condiviso l’opportunità di
      soste dedicate a canti, letture di preghiere e recita dei Sal-  una festa sì fuori dall’ordinario ma di elevata spiritualità.
      mi sul tema della PACE. Al santuario altrettanti fedeli ci                                   Una partecipante
      attendevano per aggregarsi a questo momento spirituale.
        Il sacello si è riempito di persone care e di nuove co-
      noscenze che si sono alternate nella lettura di preghiere
      per ringraziare il Signore dell’anno trascorso con le sue
      gioie, relazioni, sfide, fatiche e anche momenti tristi in cui
      abbiamo perso qualcuno a noi caro.
        E così è arrivata la mezzanotte, il passaggio al nuovo
      anno,  segnato  dall’invocazione  corale  all’amore,  unica
      strada per raggiungere la pace.
        Ci siamo quindi spostati sotto i portici da cui abbiamo
      ammirato la sempre suggestiva vista della nostra valle
      costellata dagli infiniti fuochi d’artificio che apparivano
      ovunque e, pieni di gioia, ci siamo scambiati gli auguri di


                                      Betlemme è qui!



                qui  Betlemme?»,  chiedeva  Don  Paolo
                all’ingresso del nostro ormai tradizionale
      «È presepe vivente. «Betlemme è qui! », come
      esclamò San Francesco a Greccio quando presentò il
      suo primo presepe vivente.
        Ecco! L’invito a osservare e vivere quella natività,
      quel presepe vivente di un tempo, è ancora attuale
      oggi. Infatti, il 6 gennaio 2025, grazie alla disponibi-
      lità delle persone del nostro paese che hanno accolto
      e creduto in questa tradizione, siamo riusciti a por-
      tare nella nostra comunità quel presepe vivente così
      antico, così lontano, ma così attuale.
        Tutto  è  iniziato  nella  celebrazione  eucaristica,
      durante la quale erano presenti la Sacra Famiglia e
 al filmato della veglia, S. Messa e rinfresco Nella versione on-line clicca sull’immagine per accedere  stata ricreata la città di Betlemme con il palazzo di
      i Re Magi ed è proseguito con il corteo dei Magi che
      hanno raggiunto il centro sociale del paese, dove era

      Erode e le attività lavorative dell’epoca.
        L’arrivo dei Magi da Giuseppe, Maria e il Bambino
      Gesù ha sempre rappresentato il cuore del nostro
      presepe vivente: è proprio lì che nasce l’emozione,
      lì dove la storia dell’umanità ha preso una svolta
      significativa.
        Non si tratta solo di una semplice rappresenta-
      zione di un evento storico, è il ricordo di una nascita
      fondamentale: quella di Gesù.
        Per  questo  desidero  esprimere  un  sincero  rin-
      graziamento a tutti coloro che hanno contribuito a
      questo evento.
        Spero nella continuità di questa tradizione per
      poter sempre dire «Betlemme è qui!», a Colzate.
        Grazie a tutti.
                                          Mario Nappo
      Comunità in Cammino                                     Nella versione on-line clicca su qualsiasi immagine per accedere   3
                                                                  al filmato della S. Messa e al giro per il presepe vivente
   1   2   3   4   5   6   7   8